avatar

28 marzo 2004
 
Melensa

Fatto sta che se vado avanti così i lettori diabetici dovranno farsi un' insulina prima di visitare il blog, e a me si carieranno tutti i molari.
 
posted by Albamarina at 09:28 | |email
avatar

27 marzo 2004
 
Ancora blues

Una persona a me molto cara, che vive lontano, mi ha scritto: "To
play the blues, they say you need to live them, feel the sorrow, and
let the tears fill up and let the pain and sorrow flow through your
fingers into music..." Questo è il "piangere la musica" di cui parlavo...
 
posted by Albamarina at 19:43 | |email
avatar

 
Quando fra le mani hai la mano di un'amica

Per carità, l'amore è una cosa bellissima. Ora però sto parlando di un sentimento altrettanto diffuso, spesso invocato impropriamente (come l'amore, del resto), apparentemente figlio di un dio minore. Giarina ha finalmente deciso di aprire un blog. Frizzante, con una vena autoironica apprezzata ancora di più da chi la conosce di persona. Bene, ieri ha fatto piangere di una profonda commozione tutti gli amici che si sono trovati a passare di là. Con parole che hanno la stessa freschezza di un bambino ha infilato la mano nel nostro animo e con il suo garbo elegante e discreto ha provocato in tutti un terremoto emotivo. La dimostrazione che anche parlando sottovoce si smuovono montagne. In questo caso, di emozioni.
Ancora una volta grazie, Giarina.
 
posted by Albamarina at 18:15 | |email
avatar

25 marzo 2004
 
Ho suonato bene

Finalmente blues. Intenso, strappato e caldo. Solo chi suona il blues sa veramente cosa vuol dire piangere la musica.
 
posted by Albamarina at 22:57 | |email
avatar

21 marzo 2004
 
"Sofisticata schiavitù" di Gabriele

"Nulla di antico risplende come le note " di Adriano

"Note silenziose del mio cuore in una notte di mezza stagione,
tra raggi di luna e gracidar di rane" di Giarina

"Attesa... dell'armonia del mondo" di Attilio

"Venature musicali" di Yorker

"Accarezzandoci" di Albamarina


 
posted by Albamarina at 01:36 | |email
avatar

20 marzo 2004
 
Affermazioni alle tv estere
(grazie a Pfaall)

Sulla matrice degli attentati che hanno provocato 201 morti nella capitale iberica, Berlusconi ha ribadito quanto sostenuto nei giorni scorsi. Cioé che l’operazione terroristica è stata così «sofisticata» che riesce difficile immaginare che, dietro gli attentati, vi siano solo «quei quattro beduini di Al Qaeda».

Io non commento.

 
posted by Albamarina at 19:34 | |email
avatar

 
Gli aforismi di Zu (Ma quanti blog hai, Zu?)

* Scrivo per me stesso, però vorrei essere letto (anche se il piacere dipende da chi ci si sdraia sopra).
* La lingua batte dove la mente vuole.
* L'iridescenza è nell'iride di chi sa.
(Zu)
 
posted by Albamarina at 11:04 | |email
avatar

19 marzo 2004
 
Miglior titolo: "Resto tra i resti" di Zu



La foto, sempre in tema agrumàrio, è di mio fratello Adriano.
 
posted by Albamarina at 20:40 | |email
avatar

17 marzo 2004
 
Concorso pubblico



"Un sorso di luce" di Attilio



Miglior titolo ad insindacabile giudizio della scrivente, autoelettasi a commissione in preda a delirio di onnipotenza
 
posted by Albamarina at 20:56 | |email
avatar

 

Quando non riesci a leggere bene le scritte sul vasetto di crema antirughe, è il momento di metterla.
 
posted by Albamarina at 15:44 | |email
avatar

14 marzo 2004
 
TG1 - lo spazio di un fotogramma

Esercitazioni nella metropolitana londinese. Un infermiere in tuta ermetica verde spinge una barella con un pupazzo di stoffa; un braccio del finto ferito scivola verso il pavimento. Il barelliere, rallentando appena, solleva delicatamente il finto braccio e lo posa sulla barella inclinata. Un gesto forse autentico e istintivo, forse automatico, nel quale però c'è tanta più pietà e dignità e rispetto di quanto ne abbia mai visto da quando sento parlare di guerra e terrorismo. E' triste che sia finto, e che duri lo spazio di un fotogramma.
 
posted by Albamarina at 16:13 | |email
avatar

13 marzo 2004
 
Miriam ricorda...

"A un certo punto mi ha preso la mano sotto il tavolo e ha detto che ero la donna più bella che avesse mai visto, e che una volta aveva osato sperare che saremmo morti insieme a novant'anni, come Filemone e Bauci, e che uno Zeus misericordioso ci avrebbe trasformati in alberi, con i rami che d'inverno si tengono caldo a vicenda, e le foglie che in primavera si intrecciano."

Mordecai Richler, "La versione di Barney"

Grazie a x§°nalita' c°nfu§a, inconsapevole artefice di un ricordo.
 
posted by Albamarina at 20:26 | |email
avatar

 
Quando è troppo

Cercavo un tg, c'era il grande fratello (credevo lo trasmettessero il giovedì sera!). Prova di abilità con domanda finale: "In quale giorno di giugno si celebra la festa della Repubblica?"
Carolina (vabbè, non è italiana, ma aprile e giugno si capisce che non son la stessa cosa, no?) "Il 25 aprile!" . Katia: "No, che dici, il 21 giugno!" . La delicata, bionda creatura si confonde con l'inizio dell'estate, è evidente. Riprova: "l'otto" e poi "il quindici" (non ricordo le date esatte pronunciate, ma il senso non cambia di una virgola).
Ora, va bene che ho la febbre e non son lucida, ma sono stata a lungo indecisa se ridere o piangere. Poi ho deciso che c'è ben altro, per cui piangere. Questo è comunque lo standard dei cervelli che ci contornano. Lasciatemi singhiozzare almeno un paio di secondi, volete?
 
posted by Albamarina at 12:49 | |email
avatar

 
Cari e sparuti lettori,
ci sono ancora, ma con un febbrone da cavallo e un "attorcigliamento" addominale degno della collegadirimpettaia di x§°nalita' c°nfu§a . Mentre mi contorco vorrei condividere con voi una piccola e semplice gioia della vita: "La Ricerca Della Parola". Ho un dizionario molto buono e molto usato, le pagine sottili sono state sfogliate tantissime volte. Per gioco (potrei raccontarvene un paio di molto divertenti), per lavoro, per necessità ma soprattutto per curiosità. Il piacere che provo nel prendere in mano questo librone, pieno di delizie e sempre a portata di mano, è grande. Chissà perché mi piace tanto... che la dica lunga sulla mia ignoranza lessicale? :)

Torno appena posso,
baci,
Albamarina
 
posted by Albamarina at 10:58 | |email
avatar

07 marzo 2004
 
L'otto marzo

Come per la giornata della memoria (post di martedì 27 gennaio , da trovare manualmente se interessa, grazie) anche l'8 marzo è personale.
Tra il sette e l'otto marzo ho collezionato, nel tempo, un nutrito campionario di avvenimenti. Dolorosi, felici, strani, come strano è il fatto che siano accaduti tutti in un fazzoletto di giorni. Prevale, su tutti, il dolcissimo ricordo che condivido col mio compagno di vita. Moltissimi anni fa, il sette di marzo ci siamo messi insieme. A lui è dedicata la poesia "Il ghiaccio".
 
posted by Albamarina at 20:29 | |email
avatar

03 marzo 2004
 
Il ghiaccio

Scricchiola, crepita e si schianta
il ghiaccio che scolpisce
col punteruolo della paura
la durezza che ho dentro.

Negli inferi della frenesia,
della ricerca miope,
affannosa e mobile,
si scioglie piano.

E sento il tepore morbido
delle parole buone
nel movimento languido
del tuo essermi accanto.

"Un paio di vite" di Albamarina


 
posted by Albamarina at 15:17 | |email