 
 
A cura di Francesca Ferrari
LEZIONE sulle SPATOLE 
  
Ecco, queste sono le spatole che utilizzerò per questo 
    quadro al posto dei pennelli.
    Per dipingere ad acrilico (colori a base acqua che asciugano molto velocemente), 
    la spatola è adattissima.
    Occorre avere un tratto abbastanza veloce e sicuro per delineare le linee 
    principali del soggetto che volete riprodurre.
    Il colore acrilico ha delle tinte molto brillanti, più "sintetiche" 
    rispetto all'olio, manca la morbidezza delle velature, che con questi colori 
    non possiamo ottenere.
    Con la spatola, poi, si ottengono effetti ancora più forti e materici.
    Rendono bene la luce e gli effetti chiaro-scuro.
    Io preferisco l'olio.
    Poi voi mi direte cosa ne pensate...
 
 
La tela è 70x120, il soggetto è il paesaggio 
    dal tee degli uomini della buca7: è una delle buche più belle 
    del Golf Club Punta Ala.
    Il pericolo che si corre quando si dipingono questi paesaggi è di cadere 
    nel cartolinesco e di ottenere quindi quadri banalotti,
    allora cerchiamo di dare un'impronta particolare scegliendo una misura della 
    tela fuori dalla norma paesaggistica.
    Così invece di lasciare la foto intera ne tolgo metà... e svilupperò 
    il quadro nel senso della lunghezza, sfruttando quella degli alberi in primo 
    piano.

  
Con il carboncino accenno orizzonte , piante e un po' di prospettiva, quel poco che basta per avere un'idea del quadro.

  
Ok, mi piace e allora parto con i colori.
Preparo la tavolozza dei colori: bianco, blu cobalto, blu 
    ceruleo, blu olremare... questi per il cielo e per il mare.
    Terra d'ombra più grigio di payne...per i tronchi. Verde di hooker, 
    verde oliva, ocra gialla e terra bruciata per le fronde.
    Verde oliva, verde giallastro e terra d'ombra per il fairway.
    Per il momento non uso il nero e spero di poterlo evitare anche dopo. Un difetto 
    degli acrilici è che asciugando si scuriscono di un tono; essendo sintetici 
    sono opachi e non riflettono bene la luce, noi ovvieremo al problema alla 
    fine con una vernice all'acqua che li renderà brillanti.
    Inizio a dipingere... velocemente perchè asciugano in fretta. 
 
 

    
    Ho iniziato verso le undici a fare il disegno e ho smesso alle tre perchè 
    ero stanca però, avendone voglia, potrei finirlo prima di sera; è 
    una possibilità che ti regala la spatola associata all'acrilico.

  
Adesso vado a mangiare.
    Niente cioccolata, però.
  
Ecco l'opera terminata... Francesca me l'ha inviata senza commenti, ed io non ne aggiungo. Il quadro parla da sè! :)
